FABIO BUSSOTTI

DATI PERSONALI

Nome: Fabio
Cognome: Bussotti
Età: 45/55 Anni

CURRICULUM

FORMAZIONE
Attore, drammaturgo, sceneggiatore, traduttore di romanzi dall’inglese, è nato a Trevi (PG) il 29 gennaio 1963. Si è diplomato presso la Bottega Teatrale di Firenze (’82-‘83) diretta da Vittorio Gassman. Ha avuto come insegnanti, tra gli altri, Vittorio Gassman, Adolfo Celi, Orazio Costa, Giorgio Albertazzi, Gianandrea Gazzola, Alvaro Piccardi, Giovanni Pampiglione, Carla Bizzarri.
Premi: Nastro D’Argento (1989) come migliore attore non protagonista nel film Francesco di Liliana Cavani e premio Navicella per lo stesso film.

TEATRO
2017 LO STRANO CASO DELLA NOTTE DI SAN LORENZO, scritto e diretto da Roberto Cavosi (Prod. TEATRO STABILE DI BOLZANO)
2017 IL CASO BRAIBANTI di Massimiliano Palmese, regia di Giuseppe Marini.
2016 FRANCESCO DOVE VAI, di Anna Maria Mazziotti, regia di Maria Teresa Elena.
2016 MAR DEL PLATA, di Claudio Fava, regia di Giuseppe Marini.
2015 MAR DEL PLATA, di Claudio Fava, regia di Giuseppe Marini.
2015 IL CASO BRAIBANTI di Massimiliano Palmese, regia di Giuseppe Marini.
2014 LA LEGGENDA DEL FIORE DI LINO, Teatro dell’Opera di Roma, regia di David Haughton.
2014 LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni, con Nancy Brilli, regia di Giuseppe Marini.
2013 LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni, con Nancy Brilli, regia di Giuseppe Marini.
2012 IL CASO BRAIBANTI di Massimiliano Palmese, regia di Giuseppe Marini.
2011 ROMEO E GIULIETTA di W. Shakespeare, regia di Giuseppe Marini
2011 UNA VITA SEMPLICE di Pierpaolo Palladino, con Andrea Murchio. Regia dell’autore.
2010 EUNUCHUS di Terenzio,regia di Pietro Bontempo
2010 FAVOLE IN VIAGGIO di Laura Saraceni,con Laura Saraceni e Fabio Bussotti.
2010 ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett, regia Francesco Saponaro. Teatro Stabile di Napoli.
2009 LA BATTAGLIA DI MAGENTA, regia di Sergio Pierattini .
2009 IMPRESA DI FAMIGLIA di Pierpaolo Palladino, regia di Pietro Bontempo .
2009 IGNAZIO SILONE: USCITA DI SICUREZZA. Racconto popolare. Adattamento dall’omonimo romanzo di Ignazio Silone e regia di Fabio Bussotti (Teatro Stabile d’Abruzzo).
2009 BUSSOTTI LEGGE DANTE al Rifugio Sebastiani .
2008 LA PAROLA ai GIURATI di Reginald Rose, regia di Alessandro Gassman.
2007 GIULIO CESARE, di W. Shakespeare, regia di Roberto Marafante.
L’INFERNO DI DANTE, recital dantesco, rifugio Sebastiani .
RENATA di Paolo Musìo, regia di Werner Waas.
2006 QUALCOSA DI VERDE di Benedetta Buccellato, regia di B. Buccellato .
2006 SABATO NOTTE …SCANZONATO ITALIANO di Roberto Cavosi, regia di R. Cavosi.
2006 A SURVIVOR FROM WARSAW di A. Shoenberg, dir. M° Marco della Chiesa.
2005 ANFITRIONE di H. Von Kleist, regia di Franco Ricordi .
2005 SCARTI di Paolo Zuccari, regia di Marzia G. Lea Pacella
2005 L’ULISSE DI BORGES, di Fabio Bussotti, regia di F. Bussotti .
2005 IL CUSTODE DELL’ACQUA da Franco Scaglia, regia di Maurizio Panici.
2005 PINOCCHIO da Collodi, regia di Riccardo Diana.
2004 CORIOLANO di W. Shakespeare, regia di Roberto Cavosi.
2004 TRE SORELLE di A. Cechov, regia di Maurizio Panici.
2003 IL DIVIN PITTORE di Claudio Novelli, regia di Nanni Fabbri.
2003 LE VESPE di Aristofane, teatro greco di Siracusa, regia di Renato Giordano.
2002 LE PILLOLE D’ERCOLE di Hennequin-Bilhaud, regia di Maurizio Nichetti.
2002 LA TORRE DI BALIANO di Sergio Basile, regia di Fabio Cavalli .
2002 L’ULTIMO ANGELO di Pierpaolo Palladino, regia di P. Palladino .
2001 LA LEGGENDA DEL FIORE DI LINO, musical diretto da David Haughton .
2001 AMLETO di W. Shakespeare, regia di Franco Ricordi.
2000 TUTTE LE TUE CREATURE di e con Fabio Bussotti .
2000 TERRA E CIELO di Roberto Cavosi, regia di R. Cavosi .
1999 GRAND HOTEL ITALIA di Ippaso-Turi-Fabbri, regia di David Haughton .
1997 IL MIO PAESE È L’ITALIA di Bussotti-Meogrossi, regia degli autori.
1997 IL MONDO NELLE FIABE di Laura Saraceni, regia di L. Saraceni.
1996 VIVA L’ITALIA di Bussotti-Meogrossi, regia degli autori .
1996 TAM TAM TABARIN di Bussotti Meogrossi, regia degli autori .
1995 NUVOLE IN CORRIERA di Sergio Pierattini, regia dell’autore .
1995 IL MISANTROPO di Moliere, regia di Beppe Navello .
1995 I DUE GEMELLI VENEZIANI di C. Goldoni, regia di Virgilio Zernitz .
1994 LA DONNA DEL MARE di Ibsen, regia di Beppe Navello .
1994 ENRICO V di W. Shakespeare, regia di Guido De Monticelli.
1992 ULISSE E LA BALENA BIANCA da Melville, regia di Vittorio Gassman .
1992 L’UOMO IRRISOLTO di Roberto Cavosi, regia di R. Cavosi.
1992 IFIGENIA IN AULIDE di Euripide, regia di Memè Perlini.
1990 PICCOLA CITTÀ di T. Wilder, regia di Ermanno Olmi (1990).
1990 VIAGGIO DI LUCIANO da Luciano di Samosata, regia di A. Piccardi.
1990 SOCRATE IMMAGINARIO di Ferdinando Galiani, regia di Angela Bandini.
1990 ARSENICO E VECCHI MERLETTI di Kesserling, regia di Filippo Crivelli.
1990 IL VERME SOLITARIO da Ernesto Ragazzoni, regia di Andrea Di Bari.
1990 REMOTI CONTROLLI di Basile-Bussotti, regia degli autori.
1990 I MISTERI DI PIETROBURGO da Dostoevskij, regia di V. Gassman-A. Celi.
1990 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di L. Pirandello, regia di Vittorio Gassman.
1990 SERATA D’ATTORE di e con Vittorio Gassman.
1990 NON ESSERE di e con Vittorio Gassman.
1983/84 MACBETH di W. Shakespeare, regia di V. Gassman

CINEMA
SOLOMETRO regia di Marco Cucurnia (2007).
NOI DUE regia di Enzo Papetti (2007).
NEMMENO IN UN SOGNO regia di Gianluca Greco (2001).
JURIJ regia di Stefano Gabrini (1999).
ARTICOLO DUE regia di Maurizio Zaccaro.
LA VALLE DI PIETRA regia di Maurizio Zaccaro.
NOTTE DI STELLE regia di Luigi Faccini.
VERSO SERA regia di Francesca Archibugi.
IL GIOCO DELLE OMBRE regia di Stefano Garbini.
FRANCESCO regia di Liliana Cavani
L’INTERVISTA regia di F. Fellini
MAN ON FIRE regia di Elie Chouraqui
WINDSURF, IL VENTO NELLE MANI regia di Claudio Risi

FICTION
2016 TUTTO PUÒ SUCCEDERE, regia di Lucio Pellegrini.
2015 NON DIRLO AL MIO CAPO, regia di Giulio Manfredonia.
2015 CASA DOLCE CASA, regia Laura Muscardin
2015 FRANCESCO di Liliana Cavani
2014 LE DUE LEGGI con Elena Sofia Ricci, regia di Luciano Mannuzzi
2011 DISTRETTO DI POLIZIA 10,
2011 FAMIGLIA ITALIANA, regia di Francesco Miccichè
2008 DOTTOR CLOWN regia di Maurizio Nichetti
2012 ENVENUTI A TAVOLA
2012 RIS
2011 DISTRETTO DI POLIZIA
2009 I SUOCERI, regia di Giulio Manfredonia
2009 POLLO AL LIMONE regia di Leone Pompucci
2008 DOTTOR CLOWN regia di Maurizio Nichetti
2007 DUE CUORI E UN DELITTO, regia di Davide Marengo
2005 MAFALDA DI SAVOIA regia di Maurizio Zaccaro
2001 CUORE regia di Maurizio Zaccaro
2000 COME QUANDO FUORI PIOVE regia di Mario Monicelli
1999 PADRE PIO regia di Carlo Carlei
1999 GIORNALISTI regia di Donatella Maiorca
1998 UNA DONNA PER AMICO regia di Rossella Izzo
1997 LUI E LEI regia di Luciano Mannuzzi
1996 AVVOCATI regia di Giorgio Ferrara
1996 IN FONDO AL CUORE regia di Luigi Perelli
1995 IL CASO FENAROLI regia di G. Tescari
1995 DON FUMINO regia di Nanni Fabbri.
1985 UN VIAGGIO DIFFICILE regia di Giorgio Pelloni

DOCUFICTION
2007 GOODBYE BENEVENTO di Puccio Corona, regia di Elvira Grilli

RADIO
2001/2003 Teatrogiornale di Roberto Cavosi, Radio3 Rai
2004 D-Day di Sergio Pierattini, regia di S. Pierattini. Radio3 Rai
2005 Nascita di una Nazione programma di Radio3 Rai
2005 Da Trafalgar ad Austerlitz di Sergio Pierattini, Radio3 Rai
2006 Conversazione Continuamente Interrotta di Ennio Flaiano, regia di Marco Baliani, Radio3 Rai
2006 Verso Gerusalemme di Roberto Cavosi (collaborazione ai testi e aiuto regia – Radio3 Rai
2007 Le Mille Storie dei Mille di Beatrice Monroy. Con David Riondino, Fabio Bussotti, Giancarlo Ratti. Radio 3

PUBBLICITA’
2014 Vino San Crispino,
1987 Banana Urrà, regia di Giulio Paradisi, McCann-Erickson (Grazia Usai e Maurilio Brini)

Note:
I testi teatrali scritti e portati in scena da Fabio Bussotti:
Villa Glori (2011). Uscita di sicurezza (2011), Conferenza, Il Sogno di Chiara (1991). Il Verme Solitario (1985). Remoti Controlli (1988). Viva l’Italia (1995). Tam Tam Tabarin (1995). Il Mio Paese è l’Italia (1996). L’Ulisse di Borges (2005). Il Principe e il Povero (da M. Twain) (1999).

ROMANZI RACCONTI TRADUZIONI
2017 SAN FRANCESCO A CENTRAL PARK Mincione Edizioni
2017 IL CAMERIERE DI BORGES Mincione Edizioni
2016 AL CUORE DI BECKETT Mincione Edizioni
2015 Le Lacrime di Borromini Mincione Edizioni
2015 TRA UNA VITA E L’ALTRA (antologia italo-irlandese di racconti) Guanda
2014 LA ENVIDIA DE VELÁZQUEZ Algaida Editores
2012 IL CAMERIERE DI BORGES Perdisa Pop – Corsari
2008 L’INVIDIA DI VELÁZQUEZ Sironi Editore

TRADUZIONI
Arthur Machen GLI ARCIERI E ALTRE LEGGENDE DI GUERRA (Miraviglia Editore 2008)
Arthur Machen IL TERRORE (Miraviglia Editore 2008)