DATI PERSONALI
DATI PERSONALI
Nome: Ludovico
Cognome: Caldarera
Età: 55-63
CURRICULUM
STUDI
· Diploma di maturità Scientifica (1981);
· Diploma presso la Scuola di Teatro “Teatès” diretta da
Michele Perriera (durata del corso due anni, 1983\85);
· Corso di animazione per marionette ed ombre eseguito dal
Teatro Vagante di Palermo (1987);
· Seminario teatrale con il “Living Theatre” diretto da Judith
Malina ed Hanon Reznikov (1992).
TEATRO
2022 LA CONSEGNA di e regia di Rino Marino, aiuto regia Ludovico Caldarera Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo.
NOSTRA MATRI DI LU VAZU di Vincenzo Parrino, adattamento di Ludovico Caldarera e Margherita Bacile, regia Ludovico Caldarera
Prod. Comune di Bisacquino (Pa)
2021 FIELE scritto e diretto da Rino Marino Prod. Ass. Sukakaifa
2017 CLOCHARD, SOTTO UN CIELO DI STELLE di Paola Pottino, regia di Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”
2016 GIUFA’ A TILA E IL FURFANTE di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe” di Palermo
2015 DUE STORIE COME ALTRE – Colapesce e Lu trenu di Lu suli di Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe” di Palermo
2014 IL FANTASMA DI NATALE di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe” di Palermo
SI CUNTA E SI RACCUNTA…GIUFA’!!! (Ripresa) regia Ludovico Caldarera
Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo
2012 LA LEGGENDA DI COLAPESCE (versione recital) di, regia e con Ludovico Caldarera Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
2009 FUORI CAMPO di e regia di Gigi Borruso (Spettacolo vincitore del Premio “Dante Cappelletti 2009”) Prod. Transit Teatro
LA NAVE DEI MIRACOLI di e regia Gigi Borruso
Prod. Ass. “Palermo Teatro Festival”
2006 LA FAME di Salvo Licata, regia di Alfio Scuderi
Prod. Ass. Cult. “Salvo Licata”
2005 L’INVIDIA DI ASSUNTINA di Katia Vitale, regia di Vincent Schiavelli.
IL TRIONFO DI SANTA ROSALIA di Salvo Licata, regia di Luigi Maria Burruano.
Prod. Ass. Cult. “Salvo Licata”
ROSA CANDIDA ROSA spettacolo di burattini, ombre ed attori di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
2004 VITA DEL SERPOTTA di Luca Masia, regia di Davide Rampello.
Prod. Comune di Palermo – Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”
IL CIRCO Più PICCOLO DEL MONDO di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”
2003 IL SIGNORE DELLA NAVE di Luigi Pirandello, regia di Luigi Maria Burruano.
CAPPUCCETTO ROSSO spettacolo di burattini, ombre ed attori di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
ROSALIA spettacolo di burattini, ombre ed attori di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
UN VIAGGIO FANTASTICO ALLA RISCOPERTA DEL SERPOTTA di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”
2002
LOTTO E TOTIP DUE INGUARIBILI IMBROGLIONI di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
SI CUNTA E SI RACCUNTA…GIUFA’ spettacolo di burattini, ombre ed attori di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
HANSEL E GRETEL spettacolo di burattini, ombre ed attori di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
PINOCCHIO spettacolo di burattini, ombre ed attori di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
CENERENTOLA spettacolo di burattini, ombre ed attori di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
LA LEGGENDA DI COLAPESCE spettacolo di burattini, ombre ed attori di e regia di Ludovico Caldarera
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
2001 PESCATORI D’ANIME di Pietro De Silva, regia di Ernesto Maria Ponte
ARTISTILANDIA…OVVERO QUANDO TUTTE LE STORIE INIZIAVANO CON “C’ERA UNA VOLTA” di Luciana Rumore, con e regia di Ludovico Caldarera, musical per piccoli e grandi
Prod. Ass. Cult. “Musica e Immagine”.
L’ALLEGRA BRIGATA spettacolo di strada di e regia di Ludovico Caldarera,
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”.
2000 MIRABOLANTI AVVENTURE di Giacomo Civiletti, tratto dal Don Chisciotte e Sancio Pancia di Giovanni Meli, (nel ruolo di Don Chisciotte) regia di Antonio Raffaele Addamo
Prod. “Ass. Cult. “Schinè”.
QUANNU SI CUGGHI’A L’AMURI di Gaetano Basile e “Ditirammu” , regia di Elisa Parrinello,
Prod. Coop. “Ditirammu”.
TUTTI IN PIAZZA CON IL TEATRO DELLE BEFFE di e regia di Ludovico Caldarera, spettacolo di strada.
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe”
1999 MAKALLE’ di Consolo, Alaimo, Rebulla, Licata, regia di Paride Benassai
Prod. Ass. Cult. “Doppi Semplici” di Palermo.
AVVISO AI NAVIGANTI di Angelo Butera
Prod.” Associazione Palermo International “.
1998 L’ULTIMO AMERICANO: FAUST A SILICON VALLEY scritto e diretto da Werner Eckl;
Prod. Ass. Cult. “E.X.I.L 84” di Palermo.
MOLO SANTA LUCIA di Eduardo Rebulla, regia di Paride Benassai
Prod. “Associazione Palermo International”.
1997 IL CAMMINO da Il Cammino, Sulla Collina, Domani parleremo di te, di Beniamino Joppolo regia di Gigi Borruso;
Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo.
LA CASETTA DI NONNA NINICCHIA di e regia Ludovico Caldarera;
Spettacolo per attori e marionette;
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe” di Palermo.
TRAMONTI – MATERIALI PER ALBA di e regia di Werner Eckl;
Prod. Ass. Cult. “E.X.I.L 84” di Palermo.
LA PYRAMIDE di Copi, regia di Rosi Giordano;
Prod. Ass. Cult. ” Norma ” di Palermo.
1996 IL SUICIDA di N. R. Erdman, regia di Bob Marchese e Fiorenza Brogi;
Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo.
IL PULMINO DELLE FAVOLE ideazione di Ludovico Caldarera;
Prod. Ass. Cult. “Teatro delle Beffe” di Palermo.
1995 SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare, regia di Bob Marchese e Fiorenza Brogi;
Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo.
Costituisce l’Associazione Culturale “Teatro delle Beffe” mettendo in scena due spettacoli per bambini: “LORIS E LA SUA MAGICA VALIGIA” e “Il TEATRO TENDA PIU’ PICCOLO DEL MONDO…FORSE!!!” prodotti dalla stessa.
1994
TOTO’ VICE’ E L’ANGELO DELLE LANTERNE di e regia di Franco Scaldati;
Prod. Fondazione Orestiadi di Gibellina, Teatro Biondo Stabile di Palermo,
Laboratorio Femmine nell’ombra.
RINOCERONTI di Eugène Ionesco, regia di Roberto Guicciardini;
Cooproduzione Teatro Biondo Stabile di Palermo e “Gruppo della Rocca” di Torino.
1993 IL SECONDO DON CHISCIOTTE di Cicala, Gambino, Sodano, Lo Brutto; regia di Roberto Gandini;
Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo.
CONVERSAZIONE SU EROS dal Simposio e dal Fedro di Platone, regia di Roberto Gucciardini;
Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo.
LA MADRE INVITA A COMER di Luis De Pablo, regia di Roberto Ando’;
Prod. La Biennale di Venezia, Museo Internazionale delle Marionette di Palermo, Ministerio de Asuntos Exteriores, Direcion general de Relaciones Culturales y Cientificas (Spagna), Regione Siciliana – Assessorato al Turismo. Spettacolo presentato alla Biennale di Venezia 1993.
BUOVO D’ANTONA opera comica di Carlo Goldoni, musica di Tommaso Traetta; direttore Alan Curtis, regia di Pier Luigi Pizzi;
Prod. Gran Teatro “La Fenice” Ente Autonomo Venezia.
GIUFA’, IL FURBO, LO SCIOCCO, IL SAGGIO di e regia di Enrico Stassi; Spettacolo d’ombre, marionette e attori; Cooproduzione Associazione “Teatro” di Gibellina e Comune di Gibellina.
CORIOLANO di William Shakespeare, regia di Roberto Guicciardini;
Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo.
1992 DAISY DAISY di e regia di Elio Di Vincenzo;
Prod. Cooperativa ” Grupponuovoteatro ” di Palermo;
Inoltre lavora nella Compagnia “Associazione Figli d’Arte Cuticchio” di Palermo, sotto la direzione di Mimmo Cuticchio, partecipando a diversi spettacoli dell’Opera dei Pupi Siciliani, in qualità di attore e puparo.
1991 GIUFA’ di Cicala, Gambino, Lo Brutto, Sodano; regia di Marina Spreafico;
Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo.
PROCESSO A GESU’ di Diego Fabbri, adattamento e regia di Elio Di Vincenzo;
Prod. Cooperativa ” Grupponuovoteatro ” di Palermo.
LA GIARA di Luigi Pirandello, regia di Elio Di Vincenzo;
Prod. Cooperativa ” Grupponuovoteatro ” di Palermo.
1990 LA SPOSA DI MESSINA di F. Schiller, regia di Elio De Capitani;
Prod. “Orestiadi” di Gibellina 1990.
1989 IL SERPENTE VERDE tratto dal Marchen di J.W. Goethe
Con l’adattamento di S.Pitruzzella, spettacolo di ombre per la regia di Fabrizio Lupo;
Prod. Cooperativa ” Teatro Vagante” di Palermo.
LA POLIZIA di Slawomir Mrozeck, regia di Gaetano Midulla;
Prod. Associazione Culturale ” Arteatro ” di Palermo.
A BETLEMME LA LUCE di e regia di Elio Di Vincenzo;
Prod.Cooperativa ” Grupponuovoteatro ” di Palermo.
1988 LINE di Israel Horovitz regia di Claudio Collovà;
Prod. Cooperativa ” Dioniso ” di Palermo.
1987 HUNSEL UND GRETEL adattamento scenico della favola dei F.lli Grimm e dal libretto di A.Wette di E.Giacone, F.Lupo, S. Pitruzzella. Spettacolo per attori e marionette per la regia di Giovanni Mazzara;
Prod. Cooperativa “Teatro Vagante” di Palermo.
LA LEGGENDA DI DEDALO di e regia di Francois Didier;
Prod. Roy Art Theatre (Francia).
LA FAVOLA DEL FLAUTO MAGICO messa in scena per ombre e marionette di E.Giacone, F.Lupo, S.Pitruzzella, dal Flauto Magico e dalla favola del Serpente Verde di J.W. Goethe;
Prod. Ente Autonomo Teatro Massimo di Palermo.
IL VESTITO NUOVO DELL’IMPERATORE libero adattamento della fiaba di Andersen di Daniela Alparone, regia di Gianfranco Perriera;
Prod. Cooperativa ” Il Teatro ” di Palermo.
1986 BEN HUR scritto e diretto da Filippo Arista;
Prod. Associazione Culturale “Lo Stabilino” di Palermo.
IL FIGLIO DELLA LUCE adattamento teatrale di alcuni brani del Vangelo a cura di Mirella Di Giovanni, regia di Elio Di Vincenzo,
Prod. Coop.” Grupponuovoteatro” di Palermo.
1985 LA POLITICA DEGLI AVANZI di Arthur Adamov, regia di Gigi Borruso;
Prod. Opera Universitaria di Palermo e Coop. Teatro ” Teatès” di Palermo.
LA CANTATRICE CALVA di Eugene Ionesco, regia di Ludovico Caldarera
Prod. Comune di Bisacquino (Pa).
1984 VITA DI GALILEO di Bertold Brecht, regia di Michele Perriera;
Prod.Coop. Teatro ” Teatès ” di Palermo.
LE PEINTRE di Roger Vitrac, regia di Gigi Borruso;
Prod.Coop. Teatro ” Teatès ” di Palermo.
1975\78
Fa parte di una compagnia teatrale (Associazione Culturale ” F.Guella ” di Bisacquino – Pa) recitando diversi testi in dialetto siciliano (Martoglio, F. Costa, etc.) rappresentate per le piazze siciliane.
CINEMA
2021 LEONORA ADDIO regia di Paolo Taviani
Prod. Stemal Entertainment, Les Films d’Ici, Rai Cinema
PALERMO GENTE scritto e diretto da Eckhart Schmidt
Prod. Gorana Dragas
2020 TRITTICO DELLA MORTE scritto e diretto da Eckhart Schmidt
Prod. Gorana Dragas
2018 IL TRADITORE regia di Marco Bellocchio nel ruolo di Salvatore Cancemi
Prod: IBC Movie, Kavac, Rai Cinema, Gullane, Match Factory Productions, Ad Vitam, Arte France
2017 RAFFAELLO – Il principe delle arti in 3D Regia di Luca Viotto nel ruolo di Michelangelo
Prod. Arte, Magnitudo Film, Musei Vaticani, MiBACT-Direzione generale Cinema
2014 ANDIAMO A QUEL PAESE Regia di Ficarra e Picone nel ruolo di Carmelo
2013 LA GRANDE BELLEZZA Regia di Paolo Sorrentino nel ruolo di Padre Basilicata
2008 BAARIA La porta del vento Regia di Giuseppe Tornatore nel ruolo del cronista del giornale “l’Ora”
2006 IL REGISTA DI MATRIMONI Regia di Marco Bellocchio nel ruolo di Riccardo (lo sposo della protagonista)
2005 MIRACOLO A PALERMO Regia di Beppe Cino
Prod. Sorpasso Film
1999 DIE GRUNE WOLKE (LA LUNA VERDE) Regia Claus Strigel nel ruolo del boss Enzo Pirollo.
1998 TU RIDI Regia di Paolo e Vittorio Taviani nel ruolo di Chichè uno dei tre sequestratori nell’episodio “I Due Sequestri”.
1990 IL PADRINO III regia di F. Ford Coppola nel ruolo di un prete.
TELEVISIONE
2022 SOLO PER PASSIONE – LETIZIA BATTAGLIA FOTOGRAFA Regia di Roberto Andò nel ruolo di Natale Gaggioli
Prod. Rai Fiction e Bibi Film TV in collaborazione con Le Pacte
2021 MAKARI regia di Michele Soavi nel ruolo di Vittorio Misericordia
Prod. Palomar, Rai Fiction
2015 FELICIA IMPASTATO regia di Gianfranco Albano nel ruolo di Liborio, Prod. 11 marzo di Matteo Levi – Rai uno
2008 IL COMMISSARIO MONTALBANO episodio “La luna di carta” nel ruolo di Angelo Pardo, regia di Alberto Sironi.
2003 LUISA SAN FELICE Regia di Paolo e Vittorio Taviani, nel ruolo di Saro. Una produzione Rai – Ager 3.
2002 IL COMMISSARIO MONTALBANO episodio “Gli arancini di Montalbano”, nel ruolo di Giacomo Pagnozzi, regia di Alberto Sironi.
1990 Prende parte a varie ricostruzioni filmate in qualità di attore, nel programma “Chi l’ha visto?” per la RAI.
1988 IL CUGINO AMERICANO regia di Franco Battiato nel ruolo di una guida turistica.
Prod. Palomar e Rai.
CORTOMETRAGGI
2022 UNA COSA DIFFICILE COME IL SESSO Regia DI Pietro Graffeo
L’ULTIMO PASTO regia di Manfredi Pipitone, Prod. Scuola di Cinema Piano Focale
𝗠𝗔𝗬𝗔 regia di Giovanni Cusenza, Prod. Scuola di Cinema Piano Focale
2012 IL SEGNO Sceneggiatura Volfango De Biasi e Giuseppe Paternò, Prod. Scuolacinemasud.
1997 LA CENA INFORMALE Regia di Salvo Cuccia nel ruolo di uno dei due protagonisti con Vincent Schiavelli.
1996 TERRA MADRE regia di Salvo Cuccia nel ruolo di uno dei protagonisti.
1994 SOGNO DI LUMACA regia di Salvo Cuccia, nel ruolo di uno dei due fratelli.
Il video è stato presente al XIII Festival Internazionale Cinema Giovani di Torino 1995, vincendo il secondo premio nella sezione “Spazio Italia”.
1991 MARCEL regia di Sheila Concari, nel ruolo di Marcel.
DOCUFILM
2016 MEMORY FOR SALE (Titolo provvisorio e in lavorazione) regia di Paolo Iraci
2015 LOOKING FOR GOHA (Alla ricerca di Goha) regia di Ayman El Gazwy
LO SGUARDO DELLA BANDA regia di Giovanni Massa
PUBBLICITA’
2016 Pubblicità per il “Centro del Telecomando” di Palermo
2015 Campagna pubblicitaria per il Teatro Biondo Stabile di Palermo
LABORATORI TEATRALI
1992/2018 Dirige laboratori teatrali, di animazione, di manipolazione e costruzione di burattini per conto della Coop. Agricantus, Ass.Cult: ” Tafiritù “, Ass. Cult.Teatro delle Beffe”, a Palermo (Albergheria, Boccadifalco, S.M. D. Scinà, D.D. L. Capuana, S.M. V. Emanuele III, S.M. Borsellino) svolge laboratori nelle scuole di Marsala, Trapani, Mazara del Vallo, Partitico.
Prende parte ai progetti “Tempo d’Estate” e “Tempo d’Inverno” nelle edizioni del: 1995, 1996, 1998, 2000, 2001, 2002, organizzati dalla Pubblica Istruzione del comune di Palermo.
Inoltre dal 2001 al 2017 dirige i laboratori teatrali che si svolgono presso il “Teatrino delle Beffe” per bambini e ragazzi (burattini, trampoli, giocoleria e magia).
Copyright 2021. Movimento In Arte - Privacy Policy - Cookie Policy