DATI PERSONALI
DATI PERSONALI
Nome: Vito
Cognome: Facciolla
Età: 45/55 Anni
CURRICULUM
FORMAZIONE
Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica della Calabria diretta da Alvaro Piccardi – Luciano Lucignani (1991- ‘93). Studia recitazione con Giorgio Albertazzi, Graziano Giusti, Maurizio Gueli, Alejandra Manini dell’Università di Buenos Aires, Erhard Stiefel del Teathre du Soleil, Pierre Byland direttore del Centre Burlesque in Svizzera, Daniela Bonsch, Francis Pardeilhan, Dimitri Nicolau; apprendendo anche l’uso delle maschere, studio sul clown, teatro danza e improvvisazione. Partecipa a workshop dell’Accademia d’arte drammatica di Varsavia e ai festival internazionali di metodologie teatrali di Amsterdam e Praga. Si confronta con molte discipline e con diversi metodi di apprendimento dell’arte dell’attore, incontrando tra gli altri Mario Martone, Giorgio Barberio Corsetti, Danio Manfredini, Franco Però, Jérome Savary, Peter Brook, Bruce Myers e Sotigui Kouyaté.
TEATRO
2010/2012 LA BISBETICA DOMATA di W. Shakespeare Armando Pugliese
2008/2010 AMLETO di W. Shakespeare con A. Preziosi regia Armando Pugliese
2008 L’ARABA FENICE ‘68/’08: SOLO PAROLE DI PINO PASCALI” di e con Vito Facciolla musiche Fabrizio De Rossi Re
2008 L’ALBERGO DEL SILENZIO di E. Scarpetta regia Lorenzo Salveti
2006 VITO E LE STORIESTESE di e con Vito Facciolla
2004/2005 LO ZIO VANJA di A. Cechov regia Fortunato Cerlino
2004/2005 LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA” di F. Durrenmatt regia A. Pugliese
2003 ORO progetto Petrolio di Mario Martone regia Cossiadiflorioveno
2002/2003 IRMA LA DOLCE” con Stefania Rocca e Fabio De Luigi regia Jérome Savary
200/2002 L’AVARO” di Molière con A. Haber e S. Marchini regia Jérome Savary
2000 LABORATORIO GRAAL” condotto da Giorgio Barberio Corsetti
1999/2000 SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZ’ESTATE regia D.Camerini
1999 IL GOVERNO DELLE DONNE da Aristofane con S. Masciarelli e P. Quattrini regia Maurizio Marchetti
1998 RIEPILOGANDO… PULCINELLA di e con Vito Facciolla
1998 LA SPOSA di Fortunato Cerlino regia Fortunato Cerlino
1997 POSILECHEATA Un rimedio alla malinconia. da Mons.Pompeo Sarnelli regia Francis Pardeilhan
1996/97 RUDENS di T. M. Plauto regia Alvaro Piccardi
1995/96 E UN ALTRO VOLO’ SUL NIDO DEL CUCULO “di K. Kesej regia R. Almagià
1995/97ARPA MUTA da J. L. Borges regia F. Saponaro
1994/95 IL CODICE DI PERELA’ di A. Palazzeschi regia Elvira Maizzani
1993/94 IL CIRCO DELLA MEMORIA da S. Beckett regia Francesco Saponaro
1993 MI VOLEVA STREHLER di M. Micheli regia Vito Facciolla
1992/93 DELITTI ESEMPLARI di Max Aub regia Franco Però
1992/93 ALBERGO DI MONTAGNA di Vaclav Havel regia Franco Però
1991/92 PERICOLOSAMENTE SPOSI da B. Brecht – E. De Filippo regia Livio Galassi
1991/92 TRA UN SOGNO E UN ALTRO di AA.VV regia Alvaro Piccardi
1990/91 SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZ’ ESTATE regia Alvaro Piccardi
CINEMA
CHI M’HA VISTO Regia di Alessandro Pondi
IO CHE AMO SOLO TE Regia di M. Ponti
LORO CHI Regia di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci
ANIME NERE regia Francesco Munzi
I MILIONARI regia Alessandro Piva
TI STIMO FRATELLO regia Paolo Uzzi e Giovanni Vernia
NOI CREDEVAMO regia Mario Martone
AMERIQUA con Bobby KennedyIII regia Marco Bellone-Giovanni Consonni
HENRY regia Alessandro Piva
RENATO VALLANZASCA. GLI ANGELI DEL MALE regia Michele Placido
ECCEZZZIUNALE VERAMENTE SECONDO(ME) regia Carlo Vanzina
TRANSE regia Teresa Villaverde
TURNÉ regia Gabriele Salvatores
FICTION
LE AVVENTURA DI IMMA Regia di F. Amato
1994 Regia di C. Noce
1993 Regia di G. Gagliardi
BORIS GIULIANO Regia di Ricky Tognazzi
PIETRO MENNEA. LA FRECCIA DEL SUD regia Ricky Tognazzi
LE MANI DENTRO LA CITTÀ regia Alessandro Angelini
VOLARE. LA GRANDE STORIA DI DOMENICO MODUGNO regia Riccardo Milani
MIA MADRE regia Ricky Tognazzi
LA SQUADRA 7 regia Michele Carillo
GENTE DI MARE 2 regia Giorgio Serafini
IL GIUDICE MASTRANGELO 2 regia Enrico Oldoini
DISTRETTO DI POLIZIA 3 regia Monica Vullo
SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ regia Lina Wertmuller
PROFESSIONE VACANZE regia Vittorio De Sisti.
CORTOMETRAGGI
IL WEEKEND DEGLI EROI regia Francesco Bovino
PISCIO regia Ascanio Petrini
SOSPESI regia Alessandro Riceci
A MORTE LA LIBERTÀ regia Gianni Torres.
ARRÉVAMME A LU MÈRE VideoArt ispirato alle opere di Pino Pascali
Copyright 2021. Movimento In Arte - Privacy Policy - Cookie Policy